Trentanove centimetri.
È la profondità di questa credenza. Se avete una cucina, diciamo così, "diversamente grande", questi pochi centimetri potrebbero fare la differenza.
Completa il tutto un'antina che all'occorrenza può anche diventare un piano di lavoro o un tavolo per una colazione frugale.
Ci pensa Expedit, normalmente usata per il soggiorno o come libreria, ma che spesso non disgusta essere strapazzata e sacrificata al nobile altare della funzionalità.
Idea di Marie, Stati Uniti
Materiali:
Descrizione:
La genialità di questa idea risiede proprio nel poco spazio che va ad occupare.
Marie ha però tirato fuori dal cilindro un'altra trovata che dona un ulteriore valore aggiunto: un'antina che all'occorrenza diventa un bancone, un punto di appoggio o perchè no, un tavolo in cui potete fare colazione.
L'ideatrice di questa modifica ha "sacrificato" in basso a destra 6 scomparti della struttura Expedit, destinandoli ai vari accessori da cucina,preoccupandosi di foderare l'interno con pannelli di legno che permettessero il fissaggio dei vari acccessori necessari per creare l'antina/tavolo a ribalta.
Expedit ha una struttura interna a nido d'ape, non adatta a fissaggi di questo tipo, così facendo ha ovviato a questo tipo di problema.
Le antine le ha ovviamente create per avere un colore omogeneo. Ikea ha comunque in assortimento antine già pronte, anche se devo ammettere che antine in legno vero donano un sapore rustico che non mi lascia indifferente.
E i ripiani che non ha utilizzato? Se guardate in alto a sinistra nella prima foto vedrete che li ha usati per creare ulteriori suddivisioni all'interno di alcuni scomparti.
Complimenti a Marie per l'ìdea.
IKEA is a registered trademark of Inter-IKEA Systems BV
Miaikea.com is a site created using the ideas of fans of IKEA products and is NOT related to IKEA or the ikea.com site.
All links to the official IKEA website do not signify IKEA's approval of both the website and the modification of its products.
IKEA and miaikea.com are not responsible for damage to property and people resulting from the modification of the products.
© 2022 IKEA Ideas - Created by Flavio Romano